Pressione fiscale ai massimi da 10 anni le promesse tradite del Governo Meloni
La pressione fiscale nel nostro Paese continua a salire e anche con la prossima Manovra non dà cenni di diminuzione. Dall’entrata in carica del Governo Meloni il peso delle tasse sugli italiani ha fatto segnare i massimi degli ultimi 10 anni, raggiungendo i livelli toccati sotto l’esecutivo dei tecnici guidato da Mario Monti, quando la parola d’ordine era “austerità”. Nonostante le promesse al centro della campagna elettorale del centrodestra, la terza legge di Bilancio dell’attuale legislatura non contribuirà a tagliare le tasse. L’aumento della pressione fiscale. Anche se l’alta pressione fiscale è una caratteristica storica del sistema del welfare italiano, tra i più dispendiosi in Europa, dal 2023 il peso dell’Erario è cresciuto in modo significativo. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Pressione fiscale ai massimi da 10 anni, le promesse tradite del Governo Meloni
Leggi anche questi approfondimenti
Tasse, pressione fiscale e promesse mancate: cosa (non) ha fatto il governo Meloni - X Vai su X
Il centrodestra è arrivato al governo con un messaggio semplice: “Ridurremo la pressione fiscale”. Oggi, però, i numeri raccontano tutt’altro. Dal 2023 il carico fiscale è aumentato in modo significativo e la nuova legge di bilancio non solo non lo riduce, ma lo m - facebook.com Vai su Facebook
Il governo annuncia il taglio dell'Irpef ma la pressione fiscale aumenta - Tra i principali provvedimenti del Documento programmatico di Bilancio c'è il taglio della seconda aliquota Irpef. Segnala ilfoglio.it
Tasse, pressione fiscale e promesse mancate: cosa (non) ha fatto il governo Meloni - Il governo ha promesso meno tasse, ma i dati raccontano un'altra storia: la pressione fiscale in Italia è ai massimi da dieci anni ... fanpage.it scrive
Pressione fiscale mai così alta - it è un servizio gratuito pensato per offrirti notizie, intrattenimento culturale e dirette di qualità. Segnala la7.it