Ora solare per qualcuno il sonno può migliorare | ecco perché
Si torna all’ ora solare. Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, alle 3, le lancette dell’orologio retrocedono di un’ora. Praticamente il contrario di quanto abbiamo vissuto in primavera. Dormiremo (quella notte) un’ora di più. E le ore di luce, invece che mantenersi più a lungo la sera, tenderanno a rendere più chiaro il mattino nel periodo autunno-inverno. Ma per chi è particolarmente sensibile ai mutamenti, questa sorta di “piccolo jet-lag potrà dare qualche fastidio in termini di ritmi del sonno? Si potranno riprodurre quelle condizioni che in primavera hanno portato alcune persone ad avere bisogno di piccoli “aiutini” per cadere tra le braccia di Morfeo? Insomma, sentiremo il bisogno di “sincronizzare” i nostri bioritmi che le lancette dell’orologio? Ecco la risposta che viene da una ricerca italiana sul tema. 🔗 Leggi su Dilei.it
© Dilei.it - Ora solare, per qualcuno il sonno può migliorare: ecco perché
Altri contenuti sullo stesso argomento
Torna l'ora solare tra sabato e domenica. Lo studio: l'ora legale riduce qualità e durata del sonno. Il prossimo fine settimana le lancette degli orologi si sposteranno un'ora indietro, con le 3 del mattino che diventeranno le 2. - facebook.com Vai su Facebook
Riposo notturno, torna l’ora solare: quali effetti sulla qualità del sonno - Per la prima volta una revisione degli studi fatti porta a un quadro più chiaro sui rischi per la salute, di qualità e durata del ... Come scrive mammemagazine.it
Si torna all'ora solare: ecco quando e come spostare le lancette dell'orologio - fuso sull'orologio biologico: quali cibi scegliere e quando mangiare ... Scrive msn.com
Mudra per migliorare il sonno: la pratica yoga delle mani - Tra le pratiche yoga più affascinanti e meno conosciute ci sono i mudra, i cosiddetti gesti delle mani che da secoli vengono utilizzati per favorire l’equilibrio interiore. Si legge su dilei.it