Manovra la Fondazione Gimbe attacca | Sanità ancora penalizzata nessun rilancio del Servizio Sanitario Nazionale
La Legge di Bilancio continua a deludere le aspettative di medici e cittadini. A dirlo è la Fondazione Gimbe, che in un’analisi indipendente condotta sul testo bollinato dalla Ragioneria Generale dello Stato evidenzia gravi criticità nelle risorse destinate alla sanità pubblica. “Nonostante gli annunci e le cifre altisonanti, la Manovra delude le legittime aspettative di professionisti sanitari e cittadini”, afferma Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe. Il nodo centrale, spiega, è che il tanto sbandierato aumento del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) riguarda quasi esclusivamente il 2026, con un incremento di 6,6 miliardi di euro, di cui ben due terzi derivano da stanziamenti precedenti e già destinati ai rinnovi contrattuali del personale. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Manovra, la Fondazione Gimbe attacca: “Sanità ancora penalizzata, nessun rilancio del Servizio Sanitario Nazionale”
Scopri altri approfondimenti
La manovra "per la famiglia" nell’Italia che non fa più figli ?Ne parliamo con @gigidepalo, presidente della Fondazione per la natalità e Chiara Pronzato, professoressa di Demografia all’Università di Torino SEGUI LA DIRETTAhttps://radio24.ilsole24ore. - X Vai su X
Dopo il botta e risposta con la segretaria del #PD #Schlein, la premier #Meloni interviene alla fondazione degli italo americani. Maggioranza e opposizioni, scontro sulla #manovra economica. Al #Tg2Rai ore 13,00 #19ottobre - facebook.com Vai su Facebook
Sanità. Rapporto Gimbe: 13 miliardi in meno in ultimi 3 anni, un italiano su 10 rinuncia alle cure - Il Servizio sanitario nazionale (Ssn) è in affanno, anzi in lenta agonia, con la conseguenza che 41,3 miliardi di spese sanitarie restano a carico delle famiglie e un italiano su 10 rinuncia alle cure ... Segnala agensir.it
M5S: “Gimbe smaschera bugie Governo, 13 miliardi in meno in tre anni” - “Il nuovo Rapporto sul Servizio Sanitario Nazionale della Fondazione Gimbe smaschera definitivamente le bugie del governo Meloni sulle risorse in sanità: altro che record, negli ultimi tre anni il ... Si legge su quotidianosanita.it
Landini rilancia l’idea di una patrimoniale e attacca Meloni - Ipotizzando «un’aliquota pari all’1,3 per cento su 500 mila contribuenti sopra i 2 milioni di euro», ha spiegato il segretario della Cgil, «il gettito addizionale sarebbe di 26 miliardi». Segnala lettera43.it