Malattia di Huntington | nuova terapia genica rallenta la degenerazione cerebrale del 75 per cento
Una nuova terapia genica segna una svolta epocale nella lotta contro la malattia di Huntington: la ricerca restituisce voce alla speranza di chi convive con una delle patologie genetiche più devastanti. 🔗 Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - Malattia di Huntington: nuova terapia genica rallenta la degenerazione cerebrale del 75 per cento
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
La molecola SOM 3355 sarà sperimentata in fase 3 nella malattia di Huntington SOM Biotech ha annunciato l'avvio di uno studio di fase 3 con SOM 3355, molecola già sperimentata in fase 2b per il trattamento della còrea (i movimenti involontari) nella malat - facebook.com Vai su Facebook
La malattia di Huntington è una delle malattie genetiche neurodegenerative più difficili e finora era senza cura. Dopo decenni di ricerche, una prima terapia per rallentarne l’avanzamento ha dato risultati positivi: - X Vai su X
Una nuova terapia genica per la malattia di Huntington. Per la prima volta, i ricercatori parlano di un effetto tangibile sul decorso, non solo sui sintomi - Chi ne è affetto, con il passare degli anni, perde progressivamente il controllo dei movimenti, la memoria, l ... Segnala difesapopolo.it
Malattia di Huntington: la terapia genica apre nuove speranze per fermare la degenerazione cerebrale - Un nuovo approccio di terapia genica mostra risultati promettenti nel rallentare la malattia di Huntington, una grave patologia neurodegenerativa ereditaria. Come scrive focustech.it
Huntington, nuova terapia genica rallenta la malattia - Chi ne è affetto, con il passare degli anni, perde progressivamente il controllo dei movimenti, la memoria, l ... Da difesapopolo.it