Legge 104 | cosa cambia dal 2026 con la Legge 106 2025 per lavoratori e famiglie

Dal 1° gennaio 2026 entrano in vigore le modifiche alla Legge 104 introdotte dalla Legge 1062025. Il pacchetto punta a facilitare la conciliazione tra lavoro e cura, rafforzando tutele economiche e organizzative per le persone con disabilità e per chi le assiste. Le novità principali Cosa devono fare le aziende (subito) Impatti attesi Calendario e . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com

legge 104 cosa cambia dal 2026 con la legge 106 2025 per lavoratori e famiglie

© Periodicodaily.com - Legge 104: cosa cambia dal 2026 con la Legge 106/2025 per lavoratori e famiglie

Contenuti che potrebbero interessarti

legge 104 cosa cambiaLegge 104, cambia tutto dal 2026: arrivano i nuovi permessi 106 e più tutele per i lavoratori - Dal 1° gennaio 2026 entrerà in vigore una vera e propria rivoluzione per chi beneficia dei permessi della Legge 104. Da euroconsumatori.eu

Permessi Legge 104, cosa cambia dal 2026: smart working e congedi più lunghi - Chi si trova a fare i conti con la disabilità, propria o di un familiare, sa che la Legge 104 è una piccola ancora di salvezza nel mare di burocrazia italiana. Lo riporta alphabetcity.it

legge 104 cosa cambiaLegge 104 cosa cambia, congedo fino a 2 anni e permessi extra. Tutte le novità a partire dal 2026 - Tra le novità ci sono le ulteriori 10 ore di permesso retribuito e il congedo fino a 2 anni senza stipendio ... Scrive notizie.tiscali.it

Cerca Video su questo argomento: Legge 104 Cosa Cambia