Dal 1° novembre aumentano i rimborsi per gli esami di guida | non è una decisione delle autoscuole
L’UNASCA (Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica) chiarisce che l’aumento dei costi per gli esami di guida, in vigore dal 1° novembre 2025, non è una scelta delle autoscuole, ma una misura prevista per legge dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. I nuovi importi, stabiliti per aggiornare i rimborsi allo Stato e rafforzare il servizio della Motorizzazione, sono destinati a coprire i costi del personale esaminatore e non rappresentano alcun guadagno per le autoscuole. L’UNASCA ribadisce il proprio impegno per garantire trasparenza e uniformità nell’applicazione della norma e per vigilare affinché la misura contribuisca a ridurre i tempi d’attesa e migliorare l’efficienza del servizio pubblico. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Dal 1° novembre aumentano i rimborsi per gli esami di guida: non è una decisione delle autoscuole
Contenuti che potrebbero interessarti
Patente e revisioni, dal 1° novembre aumentano i costi - X Vai su X
?SAPEVI CHE... L' autunno in Italia è la stagione più piovosa, in molte regioni ad ottobre e novembre aumentano il numero di alluvioni. In Italia oltre il 60% degli edifici presenta problemi di infiltrazioni d’acqua dovuti alla mancata impermeabilizzazione o alla - facebook.com Vai su Facebook
Dal 1° novembre aumentano i rimborsi per gli esami di guida: non è una decisione delle autoscuole - L’UNASCA (Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica) chiarisce che l’aumento dei costi per gli esami di guida, in vigore dal 1° novembre 2025, non è una scelta delle autoscuole ... Come scrive ilgiornale.it