Carte e libri di Federigo Tozzi Ecco la stanza per lo scrittore
All’ Archivio Contemporaneo ‘Alessandro Bonsanti’ del Gabinetto Vieusseux di Firenze si trova un nuovo spazio, visitabile su prenotazione, in cui sono conservate tutte le carte e i libri di Federigo Tozzi: una stanza interamente dedicata a uno dei più originali narratori italiani del primo Novecento, tra i più inquietanti per le modalità con cui ha arato il terreno della ricerca interiore. Scrittore per necessità e ossessioni, nemico degli espedienti romanzeschi, ha scavato a grandi profondità nella tristezza della vita, negli abissi dell’anima, rendendo un’immagine del mondo filtrata attraverso lo sguardo dei suoi personaggi allucinati. 🔗 Leggi su Lanazione.it
Altre letture consigliate
Carta della Cultura – Bonus Libri da 100 Euro Dal 1° ottobre 2025, le famiglie con ISEE inferiore a 15.000 euro potranno richiedere la Carta della Cultura; un contributo del Ministero della Cultura destinato all’acquisto di libri cartacei o digitali (dotati di codic - facebook.com Vai su Facebook
Al Vieusseux stanza con la biblioteca privata di Federigo Tozzi - Gli ultimi volumi, circa 450, sono arrivati dalla casa di famiglia di Siena, dopo manoscritti, libri e faldoni. Da ansa.it
Firenze, al Gabinetto Vieusseux inaugurata la stanza di Federigo Tozzi con la sua biblioteca privata - Al Gabinetto Vieusseux inaugurata la stanza dedicata a Federigo Tozzi. Lo riporta 055firenze.it
A Firenze una stanza per Federigo Tozzi - All'interno dell'Archivio Contemporaneo 'Alessandro Bonsanti' del Gabinetto Vieusseux è visitabile, su prenotazione, una stanza interamente dedica ... Segnala adnkronos.com