Biennale ’Luce e oscurità’ di Luke | Vi racconto Rembrandt e Siqueiros

"L’arte contemporanea? È in mano a critici e gallerie. Sono loro che impongono gli artisti, non l’arte". È la profonda convinzione di Gregorio Luke, una presenza istituzionale per la Florence Biennale, in corso alla Fortezza da Basso. Da vent’anni Luke, esperto di arte e cultura latino americana, una carriera da diplomatico alle spalle, viene nella città del Rinascimento per raccontare l’arte. Esplorando il tema della Biennale 2025 ’Luce e oscurità. Concetti di dualismo e unità’ Luke ieri ha tenuto una conferenza su Rembrandt, il maestro del chiaroscuro, mentre sabato alle 17 introdurrà un altro grande artista, David Alfaro Siqueiros, rivoluzionario nella vita e innovatore nell’arte, in un incontro aperto al pubblico. 🔗 Leggi su Lanazione.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

Olympiacos, ufficiale il biennale a Luke Sikma - L’ala americana viene da sei anni all’Alba Berlino con cui ha vinto tre titoli tedeschi ed è stato nominato mvp di BBL nel ... Segnala sportando.basketball

Cerca Video su questo argomento: Biennale 8217luce Oscurit2248217 Luke