Biennale ’Luce e oscurità’ di Luke | Vi racconto Rembrandt e Siqueiros
"L’arte contemporanea? È in mano a critici e gallerie. Sono loro che impongono gli artisti, non l’arte". È la profonda convinzione di Gregorio Luke, una presenza istituzionale per la Florence Biennale, in corso alla Fortezza da Basso. Da vent’anni Luke, esperto di arte e cultura latino americana, una carriera da diplomatico alle spalle, viene nella città del Rinascimento per raccontare l’arte. Esplorando il tema della Biennale 2025 ’Luce e oscurità. Concetti di dualismo e unità’ Luke ieri ha tenuto una conferenza su Rembrandt, il maestro del chiaroscuro, mentre sabato alle 17 introdurrà un altro grande artista, David Alfaro Siqueiros, rivoluzionario nella vita e innovatore nell’arte, in un incontro aperto al pubblico. 🔗 Leggi su Lanazione.it
Leggi anche questi approfondimenti
Firenze, 20 ottobre 2025 – La mostra di Tim Burton alla Fortezza da Basso per la quindicesima Florence Biennale si sta rivelando un evento inedito di grande interesse. ‘Light and Darkness”, Luce e Oscurità, creata appositamente sul tema della Biennale, “Th - facebook.com Vai su Facebook
#BiennaleMusica2025 Dopo la cerimonia di questa mattina nella Sala delle Colonne di Ca’ Giustinian, ci spostiamo all’Arsenale per l’inaugurazione di ELEVATIONS, l’installazione immersiva di suono e luce di #MaximeDenuc. Per tutta la durata de #LaStella - X Vai su X
Olympiacos, ufficiale il biennale a Luke Sikma - L’ala americana viene da sei anni all’Alba Berlino con cui ha vinto tre titoli tedeschi ed è stato nominato mvp di BBL nel ... Segnala sportando.basketball