Agenda 2030 Asvis | Obiettivi dimenticati
I valori e gli impegni dell’ Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, sottoscritti dieci anni fa e riconfermati nel 2024 con il Patto sul Futuro, sono continuamente "calpestati e dimenticati con danni devastanti per le persone, specialmente le più inermi, le più indifese, le più povere, e per il Pianeta". È il grido d’allarme lanciato dall’ Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile che nel decimo Rapporto ASviS ‘Pace, giustizia e diritti: pilastri della sostenibilità’ dove denuncia i risultati insoddisfacenti dell’impegno, talvolta puramente di facciata, dei 193 Paesi membri dell’ONU che nel 2015 firmarono lo storico documento. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Agenda 2030, Asvis: "Obiettivi dimenticati"
Approfondisci con queste news
È stato presentato questa mattina il 10° rapporto ASviS - Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, che ogni anno fotografa l’andamento degli Obiettivi di Sostenibilità dell’Agenda 2030. A 5 anni dalla scadenza, il nostro Paese procede a rilento nel raggiu - facebook.com Vai su Facebook
ASviS, Agenda 2030 Onu sempre più lontana. Italia arretra su povertà, disuguaglianze e giustizia - la Repubblica - X Vai su X
Agenda 2030, Asvis: "Obiettivi dimenticati" - I valori e gli impegni dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, sottoscritti dieci anni fa e riconfermati nel 2024 ... Si legge su quotidiano.net
ASviS, Italia sempre più lontana (per scelta) dagli Obiettivi di sviluppo sostenibile Onu - ministro) Enrico Giovannini: "Il passaggio in secondo piano della sostenibilità è un grandissimo errore. Si legge su huffingtonpost.it
Agenda 2030, obiettivi fuori fuoco: Ue e Italia adesso arretrano - Agenda 2030, obiettivi fuori fuoco: Ue e Italia adesso arretrano o vanno al rallentatore. Secondo lifegate.it