Un pericolo per la democrazia | perché Mohammad Hannoun non può restare in Italia
Quando un uomo pronuncia parole che inneggiano alla violenza e difende apertamente chi la pratica, la società civile deve reagire. Non è una questione ideologica: è una questione di sicurezza nazionale. Mohammad Hannoun, al centro di un caso che ha scosso l’opinione pubblica, è divenuto simbolo di un problema che riguarda la tenuta stessa del nostro Stato democratico. Dalle inchieste giornalistiche emergono frequentazioni, dichiarazioni e posizioni che secondo le cronache hanno evidenziato una presunta vicinanza a Hamas, organizzazione indicata dagli Stati Uniti e da gran parte della comunità internazionale come terroristica. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Un pericolo per la democrazia: perché Mohammad Hannoun non può restare in Italia
Contenuti che potrebbero interessarti
IN PERICOLO LA DEMOCRAZIA DELLA FIA? TIM MAYER HA SEGNALATO VIOLAZIONI, LA FEDERAZIONE SI DIFENDE DALLE ACCUSE Uno degli hot topics dell’ultimo weekend ad Austin è stato quello inerente alle elezioni che dovrebbero tenersi a fine a - facebook.com Vai su Facebook
Taglio dei parlamentari, abrogazione dell'autorizzazione a procedere, abuso dei decreti legge e dei voti di fiducia... un Parlamento svuotato delle proprie competenze è il vero pericolo per la democrazia! Ascoltate cosa diceva l'ex Presidente della @fleinau - X Vai su X
«Democrazia in pericolo. L’Europa deve scegliere tra beni comuni e armi» - «La minaccia più grossa per la nostra democrazia oggi è la mancanza di uno spazio comune in cui la società civile può discutere su un progetto politico e trovare insieme soluzioni alle situazioni ... Segnala avvenire.it