Sclerosi multipla in Toscana 6.000 pazienti e 220 nuovi casi l' anno

Firenze, 22 ottobre 2025 –  “Oggi possiamo contare su farmaci sempre più efficaci e innovativi, che impediscono al paziente di diventare disabile, ma dobbiamo usarli in modo appropriato e precoce, mantenendo un’etica professionale e la sostenibilità economica del sistema sanitario”. A dirlo è stata Maria Letizia Bartolozzi, neurologa dell’ Unità Operativa Complessa di Neurologia di Empoli (Ausl Toscana Centro), intervenuta al Forum Leopolda Salute organizzato da Koncept a Firenze, durante uno dei panel dedicati alle malattie croniche e neurodegenerative. “La sostenibilità della sanità – ha spiegato Bartolozzi – non può essere vista solo in termini di spesa. 🔗 Leggi su Lanazione.it

sclerosi multipla in toscana 6000 pazienti e 220 nuovi casi l anno

© Lanazione.it - Sclerosi multipla, “in Toscana 6.000 pazienti e 220 nuovi casi l'anno”

Scopri altri approfondimenti

sclerosi multipla toscana 6000Sclerosi multipla, “in Toscana 6.000 pazienti e 220 nuovi casi l'anno” - La neurologa Bartolozzi dell’Unità Operativa Complessa di Neurologia di Empoli: “Bisogna investire sulle terapie precoci” ... Da lanazione.it

LA REGIONE TOSCANA IN PRIMA LINEA CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA - È di questi giorni la notizia che la Regione Toscana parteciperà alla sperimentazione delle terapie contro la Sclerosi Multipla. Lo riporta disabili.com

Sanità e sclerosi multipla, Aism co-progetta i nuovi Pdta in Toscana - Con circa 9 mila persone con sclerosi multipla in Toscana su 144 mila in Italia, la Regione compie un passo concreto verso una sanità più vicina ai bisogni reali delle persone. Come scrive milanofinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Sclerosi Multipla Toscana 6000