L’intelligenza artificiale ci aiuterà a compensare la carenza di lavoratori
Non un nemico, ma un alleato per il futuro del mercato del lavoro. L’intelligenza artificiale non sostituirà completamente i lavoratori, ma farà alcune mansioni al posto nostro, liberando tempo e ore di lavoro. Un processo che potrebbe rivelarsi fondamentale per un Paese in pieno declino di natalità come l’Italia, per aiutare a compensare il calo demografico che porterà ad avere 1,7 milioni di lavoratori in meno entro il 2030. È quanto emerge dal rapporto “Intelligenza artificiale: una riscoperta del lavoro umano” della Fondazione Randstad Ai & Humanities, secondo cui sono circa 10,5 milioni i lavoratori italiani «altamente esposti» all’intelligenza artificiale. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - L’intelligenza artificiale ci aiuterà a compensare la carenza di lavoratori
Leggi anche questi approfondimenti
La superintelligenza artificiale ci porterà all'estinzione? L'appello di quasi mille tra scienziati, politici e imprenditori per "fermare i lavori" - facebook.com Vai su Facebook
ChatGPT in analisi: cosa succede quando l’intelligenza artificiale si confessa? - X Vai su X
