La norma sull’assistenza scolastica ai bambini disabili in classe è alle ultime battute

Circa sessantamila assistenti all’autonomia e alla comunicazione guardano con attenzione ai lavori del Parlamento sperando nella propria stabilizzazione professionale. Il cantiere infatti è ancora aperto, ma in Senato è alle battute finali un Disegno di Legge per trasformare il ruolo del cosiddetto assistente alla persona in una figura di professionista socio-educativo consentendo a Regioni e Comuni di assumere questo personale con contratto a tempo indeterminato attraverso concorso pubblico per titoli ed esami. Ad oggi, infatti, gli insegnanti di sostegno che hanno una funzione didattica per il disabile e l’intera classe sono stipendiati dallo Stato. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

la norma sull8217assistenza scolastica ai bambini disabili in classe 232 alle ultime battute

© Ilfattoquotidiano.it - La norma sull’assistenza scolastica ai bambini disabili in classe è alle ultime battute

Scopri altri approfondimenti

norma sull8217assistenza scolastica bambiniLa norma sull’assistenza scolastica ai bambini disabili in classe è alle ultime battute - Circa sessantamila assistenti all'autonomia e alla comunicazione potrebbero essere ben presto stabilizzati e assunti ... ilfattoquotidiano.it scrive

Ansia scolastica: come si manifesta e come aiutare bambini e ragazzi a superarla - Proprio a questo tema è dedicato il nuovo libro Domani resto a casa (Erickson) firmato da Stefano Vicari, Professore Ordinario di Neuropsichiatria Infantile alla Facoltà di Medicina dell’Università ... Da iodonna.it

Dispersione scolastica, cala il numero di bambini e ragazzi che non frequentano - È l'appello che ha lanciato il prefetto di Napoli, Michele di Bari, nel corso della giornata di studio con i primi ... Si legge su rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Norma Sull8217assistenza Scolastica Bambini