Energie per il futuro dell’export Sace ascolta le imprese | via al roadshow in tutta Italia
Prenderà il via a Milano il prossimo 29 ottobre “Energie per il futuro dell’export’, il roadshow itinerante di Sace dedicato al dialogo e all’ascolto delle imprese italiane. Il percorso si svilupperà in sette tappe – da Milano a Bari, passando per Venezia, Bologna, Firenze, Napoli e Roma – nelle sedi territoriali di Sace. Obiettivo del roadshow, spiega una nota, sarà di raccogliere i nuovi bisogni delle imprese italiane, anche alla luce del contesto economico in continua evoluzione, “per poter poi scrivere insieme le strategie e gli strumenti Sace del prossimo futuro per valorizzare al massimo il potenziale di crescita dell’export, con una attenzione particolare alle principali filiere, distretti e settori strategici del Made in Italy”. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Scopri altri approfondimenti
Energie per la scuola Un incontro che accende il futuro! 21 ottobre, ore 12:00 – Aula Magna, sede centrale Un’opportunità per conoscere da vicino le professioni del comparto elettrico e le realtà dell’indotto ENEL. L’Istituto Enrico Medi forma le competenze ch - facebook.com Vai su Facebook
Innovazione, energie e futuro a Rovereto dal 3 al 5 ottobre con il ritorno del WIRED Next Fest Trentino, giunto alla sua terza edizione - X Vai su X
L’energia del futuro - Impulso alle energie rinnovabili, riduzione delle emissioni, sostegno all’autoconsumo: sono le direttrici su cui si muove il nuovo Piano regionale Energia e Clima 2030, approvato dalla giunta ... Come scrive ilrestodelcarlino.it
Energia, le strategie per un futuro sostenibile a Direzione Nord - Il tema delle reti e dell’energia è stato al centro della XXV edizione di Futuro Direzione Nord, la rassegna promossa dalla Fondazione Stelline svoltasi il 9 maggio presso la sede di Assolombarda a ... Si legge su affaritaliani.it
Energia, il futuro è l'atomico pulito. Gli impegni di Pichetto e Cotana - A Rimini hanno provato a rispondere i ricercatori di RSE ( Ricerca sul Sistema Energetico) con uno stand nell’Area Mase&Ambeinte e un’agenda fitta di incontri. Come scrive ilmessaggero.it
