Crollano le nascite insieme alla retorica | il governo Meloni ha perso la battaglia demografica
In Italia nel 2024 sono nati 369.944 bambini: quasi diecimila in meno rispetto al 2023, secondo l’ultimo report sulla natalità diffuso dall’Istat. Nei primi sette mesi del 2025 il crollo accelera: 13mila nati in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, pari a un -6,3 per cento. La fecondità media per donna si ferma a 1,18 nel 2024 e scende a una stima provvisoria di 1,13 nel 2025, il livello più basso della storia repubblicana. Dal 2008, quando erano oltre 576mila, abbiamo perso 207mila nascite: un -35,8 per cento che fotografa una crisi strutturale, non un incidente statistico. La riduzione riguarda soprattutto i figli di genitori entrambi italiani (78,2 per cento del totale), mentre la componente straniera, pur in calo, frena la caduta. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Crollano le nascite insieme alla retorica: il governo Meloni ha perso la battaglia demografica
Scopri altri approfondimenti
In #Sardegna le nascite crollano del 10,1%: tra le regioni con le madri più “tardive”, l’età media al parto tocca i 33,2 anni, tra le più alte d’#Italia Vai su Facebook
Italia senza figli, crollano le #nascite e #mamme sempre più tardi: tutti i dati - X Vai su X
Sardegna, il crollo delle nascite: 0,86 figli per donna, è il dato più basso d’Italia - Nei primi sette mesi del 2025 si registra una diminuzione di nuovi nati del 10,1%: pesano lavoro precario e difficoltà d’accesso al mercato delle ... msn.com scrive
Crollo demografico, allarme Sannio poche nascite: -21 per cento nel 2025 - La batosta peggiore è quella accusata nel capoluogo, che scende da 55. Lo riporta ilmattino.it