Area marina protetta è polemica | Parco e Comuni non fanno niente

L’estate e il turismo di massa sono passati, le polemiche sull’Area marina protetta delle Cinque Terre no. A rilanciare sulla mancata tutela dell’area è la Comunità marinara delle Cinque Terre. "Nell’estate 2025, non sarà sfuggito il frenetico andirivieni dei 165 noleggi di natante autorizzati e neppure i moltissimi accosti alla Marina di Manarola delle ormai numerose navi di linea autorizzate con oltre 600 passeggeri. Ci piacerebbe sapere, solo per curiosità statistica – spiega la Comunità in una nota – se le navi che attraccano sono quelle dichiarate negli orari tabellati oppure se sono di più". 🔗 Leggi su Lanazione.it

area marina protetta 232 polemica parco e comuni non fanno niente

© Lanazione.it - Area marina protetta, è polemica: "Parco e Comuni non fanno niente"

Contenuti che potrebbero interessarti

area marina protetta 232Area marina protetta, è polemica: "Parco e Comuni non fanno niente" - Affondo della Comunità marinara delle Cinque Terre: nel mirino il traffico eccessivo e la mancata tutela "Il noleggio dei natanti va consentito solo ai residenti da oltre dieci anni. lanazione.it scrive

Puglia, continua il percorso verso l’istituzione dell’Area Marina Protetta (AMP) “Capo d’Otranto – Grotte Zinzulusa e Romanelli – Capo di Leuca” - Non solo studi scientifici condotti da ISPRA, ma anche incontri pubblici con le comunità e le amministrazioni locali. Riporta oltrefreepress.com

Un’area marina protetta sull’Adriatico tra Otranto e Santa Maria di Leuca - Le Aree Marine Protette (AMP) rappresentano il miglior strumento per salvare la biodiversità e promuovere lo sviluppo sostenibile degli ecosistemi con benefici ecologici, economici e sociali per le ... Scrive lagazzettadelmezzogiorno.it

Cerca Video su questo argomento: Area Marina Protetta 232