Una vita al servizio della scienza dell’etica e della salute pubblica | a Silvio Garattini il premio De Sanctis per la ricerca
Un riconoscimento solenne all’eccellenza scientifica e alla ricerca che si traduce in cura, speranza e futuro. È questo il senso della prima edizione del Premio De Sanctis per la Ricerca, promosso dalla Fondazione De Sanctis in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca, intitolato al professor Giovanni Scambia, ginecologo oncologo del Policlinico Agostino Gemelli di Roma scomparso lo scorso febbraio, figura di riferimento internazionale e esempio di una medicina fondata sulla conoscenza, sull’ascolto e sulla responsabilità verso i pazienti. La cerimonia è in programma giovedì 23 ottobre alle ore 10:00 presso l’Università di Roma “La Sapienza” alla presenza di Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca; Alberto Barachini, sottosegretario alla presidenza del consiglio con delega all’Editoria; Antonella Polimeni, Rettrice dell’Università di Roma “La Sapienza”; Gianni Letta, Presidente del Premio; Alessandra Gallone, Vicepresidente del Premio; Luisa Scambia, figlia del professor Giovanni Scambia; Francesco De Sanctis, Presidente della Fondazione De Sanctis. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Una vita al servizio della scienza, dell’etica e della salute pubblica: a Silvio Garattini il premio De Sanctis per la ricerca
Contenuti che potrebbero interessarti
100 anni e una vita al servizio dell’Arma e dei cittadini Che emozione festeggiare l’invidiabile traguardo dei 100 anni raggiunto dal nostro concittadino Francesco Ciccione, affettuosamente conosciuto come “Cè”. Classe 1925, Ciccione è uno degli ultimi testim - facebook.com Vai su Facebook
Fine vita: oggi convegno a Milano con Delpini e Paglia. “Dialogo tra scienza, etica e cura” - Questo il titolo del convegno, che si svolge oggi, presso l’aula magna dell’Istituto nazionale dei tumori di Milano, ... Segnala agensir.it