Terre rare intesa Usa-Australia è anche un messaggio alla Cina
Siglato ieri un accordo sulle terre rare tra Australia e Stati Uniti ch e sblocca una fornitura di minerali critici dall’Australia per gli Usa da 8,5 miliardi di dollari, come ha detto il primo ministro australiano, Anthony Albanese, durante l’incontro con il presidente statunitense Donald Trump. Terre rare, asse Usa-Australia. L’accordo comprende “tre gruppi di attività ”, ha spiegato ancora Albanese: attività congiunte tra Australia e Usa, investimenti Usa in Australia che comprenderanno la raffinazione, e progetti con partner terzi come il Giappone. Il premier australiano ha sottolineato che il suo governo sta cercando di “ cogliere tutte le opportunità che ci sono”. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Terre rare, intesa Usa-Australia è anche un messaggio alla Cina
Contenuti che potrebbero interessarti
Il nuovo accordo sulle terre rare tra Usa e Australia è anche un messaggio per la Cina - X Vai su X
Nella puntata di oggi del Mondo: la stretta di Pechino sulle terre rare. I musicisti contro le grandi piattaforme di streaming. Con Lorenzo Lamperti e Giovanni Ansaldo. - facebook.com Vai su Facebook
Terre rare, intesa Usa-Australia è anche un messaggio alla Cina - Siglato ieri un accordo sulle terre rare tra Australia e Stati Uniti ch e sblocca una fornitura di minerali critici dall’Australia per gli Usa da 8,5 miliardi di dollari, come ha detto il primo ... Lo riporta quifinanza.it
Terre rare, gli Usa firmano l’accordo con l’Australia. Così Trump continua a sfidare la Cina sulle materie prime critiche - Trump continua la sua sfida a Pechino con un accordo miliardario per garantire l'accesso diretto alle materie prime critiche australiane ... Secondo ilfattoquotidiano.it
Cosa c’entra l’accordo da 8,5 miliardi tra USA e Australia sulle terre rare con i dazi? Il pressing di Trump su Xi in vista dell’incontro - Cosa prevede l'accordo tra Stati Uniti e Australia sulle terre rare? Riporta startupitalia.eu