Riforma Pensioni 2026 l’editoriale | legge di bilancio leggerina e nulla in ambito previdenziale

È stata diramata la prima bozza relativa alla manovra economica 2026 dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri dei giorni scorsi, una Legge di Bilancio molto leggera inferiore ai 19 miliardi e che, per quanto riguarda la previdenza è stata pressoché nulla e non rispondente alle aspettative dei cittadini. Riforma Pensioni 2026: nella legge di bilancio non c’è nulla per la previdenza. L’aspetto che il Governo ha molto enfatizzato è stata la diminuzione di due punti della seconda aliquota IRPEF quella che va dai 28.000 ai 50.000 euro. Questa aliquota scenderà dai 1° gennaio 2026 dal 35% al 33% con un vantaggio massimo di 440 euro annui per coloro che si trovano sulla soglia dei 50. 🔗 Leggi su Pensionipertutti.it

Immagine generica

Approfondisci con queste news

riforma pensioni 2026 l8217editorialeRiforma Pensioni 2026 l’editoriale: legge di bilancio leggerina e nulla in ambito previdenziale - È stata diramata la prima bozza relativa alla manovra economica 2026 dopo l’approvazione in Consiglio dei Ministri dei giorni scorsi, una Legge di Bilancio molto leggera inferiore ai 19 miliardi e che ... Lo riporta pensionipertutti.it

Pensioni 2026: la riforma fa litigare Lega e FDI sull’aumento dell’età pensionabile - Nel governo Meloni si apre infatti un nuovo fronte di tensione tra Lega e Fratelli d’Italia, con posizioni mo ... Segnala pensionipertutti.it

Riforma pensioni 2026/ Rivalutazione da abbassare: come cambiano i cedolini - Sulla riforma pensioni 2026 si prospetta un abbassamento della rivalutazione straordinaria, con conseguenti "penalizzazioni". Lo riporta ilsussidiario.net

Cerca Video su questo argomento: Riforma Pensioni 2026 L8217editoriale