Nuove flat tax 2026 | aumenti contrattuali 5 per cento premi 1 per cento e straordinari 15 per cento
Con l’arrivo di nuove flat tax per il 2026, andrà meglio delle attese la tassazione dei lavoratori dipendenti del settore privato in merito agli aumenti degli stipendi per i rinnovi contrattuali e i premi di produttività. Infatti, all’articolo 4 della bozza della legge di Bilancio 2026, recante le «Disposizioni sulla tassazione dei rinnovi contrattuali, dei premi di produttività e del trattamento accessorio» sono riportate le condizioni di applicazione della tassazione anche per quanto concerne i premi e il lavoro svolto come straordinario o nei giorni festivi. Ecco, quindi, come funzionano le nuove flat tax e qual è la convenienza rispetto agli anni passati di imposta. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Nuove flat tax 2026: aumenti contrattuali 5 per cento, premi 1 per cento e straordinari 15 per cento
Approfondisci con queste news
Nuove Flat in gomma www.manlioboutique.com paga in 3 rate senza interessi con Scalapay #flatmarcellis #flatbag #marcellisnewyork #newin #newcollection #fallwintercollection #winterbag #italianbrand #madeinitaly #italianstyle #itbag #manlio #manlio - facebook.com Vai su Facebook
Manovra 2026, dalla flat tax al taglio dell'Irpef: come cambiano gli stipendi - Il governo sta mettendo a punto gli ultimi ritocchi alla Manovra 2026, il cui fulcro è il taglio dell'Irpef, con un abbassamento dello scaglione dal 35% al 33% . Scrive tg24.sky.it
Regime forfettario, come cambia la flat tax nella Legge di Bilancio 2026 - Ecco le novità per il forfettario nella Legge di Bilancio 2026. Segnala money.it
Manovra: flat tax al 15% su straordinari e festivi fino a 40mila euro, cedolare secca al 26% per gli affitti brevi - Il beneficio fiscale sarà tuttavia limitato: il risparmio massimo ottenibile non potrà superare i 1. huffingtonpost.it scrive