Non sono solo protagonisti della cronaca e materia di studio per la criminologia Le loro storie nutrono il cinema le serie true crime e l’immaginario collettivo I più famosi sono in mostra a Torino

D ai talk televisivi sui casi di cronaca, delitto di Garlasco in primis, al successo delle serie Netflix. Dai podcast alle docuserie. È chiaro che la passione per il true crime è un fenomeno con più adepti ogni giorno che passa, tra interesse scrupoloso per la cronaca nera ed entertainment (lo stesso per cui ci piacciono gli horror?). I killer, meglio se serial killer, rapiscono il nostro interesse perché « ci permettono di esplorare, da una distanza di sicurezza, ciò che minaccia il nostro senso di stabilità: la violenza, la morte, la trasgressione» ( spiegava qui Danila De Stefano psicologa, fondatrice e CEO di Unobravo ). 🔗 Leggi su Iodonna.it

non sono solo protagonisti della cronaca e materia di studio per la criminologia le loro storie nutrono il cinema le serie true crime e l8217immaginario collettivo i pi249 famosi sono in mostra a torino

© Iodonna.it - Non sono solo protagonisti della cronaca e materia di studio per la criminologia. Le loro storie nutrono il cinema, le serie true crime e l’immaginario collettivo. I più famosi sono "in mostra" a Torino

Scopri altri approfondimenti

Cerca Video su questo argomento: Sono Protagonisti Cronaca Materia