Il Soccorso alpino diventerà a pagamento | cosa cambia dal 2026
Ci sono novità per quanto riguarda i soccorsi in montagna: a parti dal 2026 gli interventi del Soccorso alpino diventeranno a pagamento. La misura è stata inserita nella bozza della prossima Manovra, e se diventerà effettiva, molte cose cambieranno a partire dal prossimo anno. Quella che può sembrare una stretta è in realtà il risultato di una scelta presa per tutelare i cittadini e il corpo del Soccorso alpino. Si legge infatti che i soccorsi saranno a pagamento in caso di dolo, colpa grave o richiesta immotivata. Nel caso sia presente una di queste tre condizioni, chi avrà chiesto aiuto dovrà versare al ministero dell'Economia una cifra stabilita. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Il Soccorso alpino diventerà a pagamento: cosa cambia dal 2026
News recenti che potrebbero piacerti
Basterà a dissuadere escursionisti impreparati e irresponsabili? Che ne pensate? #soccorsoalpino - facebook.com Vai su Facebook
Firmata a Roma la convenzione tra il @DPCgov e il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico per lo sviluppo dell’app GeoResQ. L’accordo rafforza la collaborazione tra i due enti e amplia l’utilizzo dell’app anche per finalità di Protezione Civile: https:/ - X Vai su X
Montagna, il Soccorso alpino diventa a pagamento: tariffe e condizioni - Stretta sui soccorsi, il Governo infatti ha deciso di inserire una nuova misura, ovvero il Soccorso alpino a pagamento. Secondo notizie.it
Montagna, il Soccorso alpino a pagamento dal 2026: la bozza in Legge di bilancio - Al momento la misura è stata inserita nella bozza della Legge di bilancio e mira ad avere una stretta sui soccorsi. Si legge su tg24.sky.it
Manovra, il Soccorso alpino sarà a pagamento: le condizioni, le tariffe e i motivi della scelta - Da ora in poi, chi dovesse richiedere un intervento di soccorso in montagna a causa di negligenza o per una richiesta ingiustificata, sarà tenuto a pagare una somma stabilita dal ... Riporta msn.com