Genti d’Europa al museo di storia naturale Dalle origini
Il Museo civico di storia naturale e i Caschi Blu della Cultura sezione di Ferrara presentano il ciclo di cinque conferenze dal titolo ’ Genti d’Europa ’, da oggi al 17 febbraio 2026 tra Palazzo Bonaccossi e la Sala dell’Arengo del Palazzo Municipale di Ferrara. In un periodo di contrasti violenti di popoli dentro e fra le Nazioni, che ha tra le cause scatenanti più forti le migrazioni, è interessante ed anche utile riflettere sulla storia dell’uomo, dalle sue origini ai tempi moderni, per trovare la chiave di come ci siamo sviluppati ed abbiamo posto le premesse per la moderna civiltà europea, multi-etnica da sempre. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Genti d’Europa al museo di storia naturale. Dalle origini
Altri contenuti sullo stesso argomento
'Genti d'Europa', in programma cinque incontri per riflettere sulla storia dell'uomo https://ift.tt/vwZ2yrh https://ift.tt/i5EXlqK - X Vai su X
Orzinuovi (sala Belvedere c/o la Rocca): evento “Dall’Europa a Brescia: mai sottomessi!” Questa sera sono intervenuto con grande piacere al partecipatissimo incontro organizzato dall’Onorevole Silvia Sardone, in collaborazione con la sezione Lega di Orzi Vai su Facebook
"Genti d'Europa": cinque incontri per riflettere sulla storia dell'uomo - Il Museo Civico di Storia Naturale e i Caschi Blu della Cultura sezione di Ferrara presentano il ciclo di cinque conferenze dal titolo " Genti d'Europa " in programma dal 21 ottobre 2025 al 17 ... Segnala cronacacomune.it
Musei e Archivi d’Impresa, viaggio nella storia d’Italia - ilCartastorie Museo Archivio Storico Banco di Napoli – Video proiezioni su supporti specifici e schermi che permettono l’interazione con i materiali d’archivio Cultura d’impresa e Made in Italy sono ... Lo riporta panorama.it
Il Museo di Storia naturale di Firenze compie 250 anni: un weekend di aperture gratuite per festeggiare (e altri eventi) - Era il 21 febbraio del 1775 quando il granduca Pietro Leopoldo di Lorena istituì l’Imperiale e Reale Museo di Fisica e Storia Naturale, il primo museo naturalistico ad essere aperto al pubblico e il ... Da corrierefiorentino.corriere.it