Dieci anni fa la rivoluzione Netflix | cinque serie che ci hanno legati al divano
Il 22 ottobre 2015 Netflix arrivava in Italia, portando con sé un cambiamento radicale nel modo in cui consumiamo intrattenimento. Non era solo una nuova piattaforma per vedere film e serie: era l’inizio di una rivoluzione culturale. Un prima e un dopo ben definiti, uno spartiacque che ha trasformato spettatori casuali in binge watcher incalliti e ha rivoluzionato il concetto stesso di fruizione televisiva. A dieci anni di distanza, sembra quasi impossibile ricordare com’era prima. In un’Italia ancora legata alle reti generaliste e ai palinsesti dei canali satellitari, Netflix ha introdotto qualcosa di nuovo: libertà, scelta, e accesso immediato. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Dieci anni fa la rivoluzione Netflix: cinque serie che ci hanno legati al divano
Contenuti che potrebbero interessarti
la Repubblica. . Tra meno di dieci anni Filippo Turetta potrà chiedere i primi permessi premio, per esempio per passare le feste con la famiglia. Inoltre, dopo aver scontato 26 anni di detenzione – quindi a 48 anni – l’assassino di Giulia Cecchettin, 24 anni a dic - facebook.com Vai su Facebook
? Con oltre dieci anni di attività, #HeraLAB si conferma uno degli strumenti con cui il #GruppoHera struttura il dialogo con le comunità locali. A Bertinoro è partita l’ultima tappa 2025, verso l’edizione del 2026. Tutti i dettagli sui 3 incontri del LAB in corso htt - X Vai su X
Dieci anni fa la rivoluzione Netflix: cinque serie che ci hanno legati al divano - A dieci anni dal suo arrivo in Italia, Netflix ha rivoluzionato il modo di guardare serie tv, introducendo il binge watching, ampliando la serialità globale e trasformando lo streaming in un fenomeno ... Secondo msn.com
Dieci anni dopo Netflix: è stata vera rivoluzione? - A dieci anni dall’avvento della più rivoluzionaria piattaforma di contenuti on demand, nessun “grande iPad” ha ancora scalzato il televisore. Segnala msn.com
Suburra dieci anni dopo, il crime in purezza e la piccola grande rivoluzione (forse sottovalutata) di Stefano Sollima - Il 14 ottobre del 2015 usciva nelle sale il film che dipinge un affresco desolante e ancora oggi attuale del malaffare ... Scrive wired.it
