Una lettura fenomenologia del suono delle campane che si fa vibrazione corporea ma anche nello spirito di questa Biennale Musica una sorta di suono che viene da lontananze cosmiche

V enezia, 20 ott. (askanews) – . Luka Aron ha presentato a Venezia la sua opera “Up in the Bell Tower”. Leggi anche › Venezia, Biennale Musica: i 5 appuntamenti da non perdere “Lavoro con registrazioni di campane delle chiese di tutta Europa – ha detto il musicista ad askanews – da Venezia a Stoccolma, passando per la Foresta Nera, che è casa mia. Uso queste registrazioni in modo molto diretto, ma anche poetico, cercando di farmi ispirare da questi suoni che ci accompagnano da secoli e da ciò che evocano”. 🔗 Leggi su Iodonna.it

una lettura fenomenologia del suono delle campane che si fa vibrazione corporea ma anche nello spirito di questa biennale musica una sorta di suono che viene da lontananze cosmiche

© Iodonna.it - Una lettura fenomenologia del suono delle campane, che si fa vibrazione corporea, ma anche, nello spirito di questa Biennale Musica, una sorta di suono che viene da lontananze cosmiche

Altri contenuti sullo stesso argomento

Lavori infiniti, la protesta dei residenti del Terminillo: «Rivogliamo il suono delle campane» - I lavori di risanamento ed adeguamento sismico del campanile del Templum Pacis, cuore ... Scrive ilmessaggero.it

Dal suono delle campane al bagno di cioccolato: in hotel la richiesta è folle - C’è chi pretende una vasca da bagno di cioccolato al latte, chi il suono delle campane per riuscire meglio a prendere sonno, o ancora, quelli che a cena, chiedono di avere solo le cosce destre ... Riporta ilsecoloxix.it

Austria: il 25 luglio suono delle campane in tutto il Paese contro la fame nel mondo - Come segnale udibile contro la fame nel mondo, le campane delle parrocchie cattoliche in tutta l’Austria suoneranno per cinque minuti venerdì 25 luglio alle ore 15. Si legge su agensir.it

Cerca Video su questo argomento: Lettura Fenomenologia Suono Campane