Rental Family | recensione del film con Brendan Fraser – #RoFF20
Le agenzie che in Giappone offrono un servizio di interpreti chiamati ad impersonare parenti, amici o via dicendo per chi ne è privo sono oltre 300, come dichiarato dalla regista Hikari, che su questa realtà ha basato il suo film Rental Family – Nelle vite degli altri, presentato alla Festa del Cinema di Roma – dove lo abbiamo visto in anteprima – e che segna il ritorno di Brendan Fraser ad un ruolo da protagonista dopo quello che gli è valso l’Oscar, The Whale. Come si diceva, il film si basa dunque su una realtà ampiamente diffusa ormai da decenni e che dice molto su certe derive dell’umanità sviluppatesi in questo tempo. 🔗 Leggi su Cinefilos.it
Approfondisci con queste news
Festa del #Cinema di #Roma 2025, Rental Family - Nelle Vite degli Altri: trama e recensione del film con Brendan Fraser - X Vai su X
«È stato incredibile immergersi in una storia che oscilla tra realtà e finzione, esplorando cosa significhi davvero appartenere a qualcuno. » Il trailer di Rental Family – Nelle vite degli altri è finalmente arrivato. La pellicola, diretta da HIKARI e con protagonista B - facebook.com Vai su Facebook
Festa del Cinema di Roma 2025, Rental Family - Nelle Vite degli Altri: trama e recensione del film con Brendan Fraser - Una carezza dolce e costante, un gesto delicato che accompagna lo spettatore dall’inizio alla fine. Riporta rtl.it
Rental Family, di Hikari - Dopo The Whale, Brendan Fraser torna a commuovere in una storia dal forte carico emotivo che fa bene al cuore. Secondo sentieriselvaggi.it
"Rental Family" ha un cuore enorme e nessuna paura di usarlo - Il fu Rick O'Connell dopo “The Whale” mette sul piatto un'altra performance magnifica, in un film sens ... Riporta today.it
