Indennità per licenziamento illegittimo come viene tassata e come va gestita in dichiarazione

A seguito di un licenziamento illegittimo, l’indennità corrisposta dall’impresa al lavoratore può essere gestita fiscalmente in tre modi differenti: Irpef ordinaria, a seconda degli scaglioni del contribuente;. tassazione separata;. esenzione nel caso in cui dovesse ricorrere il danno emergente.. La scelta di uno dei tre trattamenti è condizionata dalla causa giuridico-economica dell’erogazione e, soprattutto, dal modo in cui viene inquadrata da un punto di vista normativo. Il nome attribuito dalla sentenza o in fase di transazione non ha valore da un punto di vista strettamente fiscale. Il ragionamento del legislatore, in questo caso, ruota intorno a un elemento discriminante. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

indennit224 per licenziamento illegittimo come viene tassata e come va gestita in dichiarazione

© Quifinanza.it - Indennità per licenziamento illegittimo, come viene tassata e come va gestita in dichiarazione

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Stefano Puzzer, ex portuale no vax e contro green pass va reintegrato/ Cassazione “Licenziamento illegittimo” - Stefano Puzzer, vittoria in Cassazione per l'ex portuale no vax e contro green pass: licenziamento illegittimo, quindi va reintegrato Il licenziamento del portuale no vax Stefano Puzzer fu illegittimo ... Scrive ilsussidiario.net

Periodo di prova non superato: quando il licenziamento è illegittimo? - 24201 del 2025 la Corte di Cassazione affronta un tema delicato e ricorrente, quello del patto di prova e della sua validità. Da ipsoa.it

Stefano Puzzer, la rivincita del portuale «No pass» in Cassazione: licenziamento illegittimo. «Ho dimostrato che i nostri diritti non li poteva decidere un green pass» - «Il green pass era una scelta politica e rappresentava un ricatto per far vaccinare le persone». Riporta corrieredelveneto.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Indennit224 Licenziamento Illegittimo Viene