Il wokismo è pericoloso Non ha basi sociali ma divide buoni e cattivi
Ugo Volli, semiologo, professore di Filosofia della comunicazione, già critico letterario di importanti giornali di sinistra, proviamo a capire e ricapitolare: che significa "woke"? "La parola, intanto, deriva da un gergo afroamericano e come noto vuol dire sveglio. Sottintende l'idea che il mondo si divida tra chi capisce e chi non capisce. Il woke ha avuto ben presto una pericolosa deriva, espressa in operazioni di distruzione della storia, abbattimento di statue, messa all'indice di testi, quella che chiamiamo cancel culture". Come nasce questa ideologia? "Dopo la caduta dell'U, e con la Cina che di fatto ha abbandonato il comunismo, se non come pretesto della dittatura, mancava una base vera dell'essere di sinistra. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - "Il wokismo è pericoloso. Non ha basi sociali ma divide buoni e cattivi"
Leggi anche questi approfondimenti
Charlie Kirk era odiato perché il wokismo ha svilito il concetto di violenza - Attraverso questa mistificazione non esiste praticamente nessun soggetto che non possa considerarsi come sottoposto a violenza, e da qui il punto ... Si legge su ilfoglio.it