Bombe carta pietre e petardi lanciati dai tifosi dell’Andria contro donne e bambini a Fasano Il sindaco | Poteva essere un’altra Rieti

Non solo a Rieti, dove a rimetterci la vita è stato l’autista accompagnare Raffaele Marianella dopo esser stato colpito da una pietra: anche a Fasano, poche ore prima, si erano verificati atti vandalici di un gruppo di tifosi verso i sostenitori avversari. Non parliamo di basket, ma di calcio. Nello specifico durante il big match tra Fasano e Fidelis Andria, nel girone H di Serie D. Match di cartello, visto che le squadre si trovavano al primo e al secondo posto in classifica. Una partita emozionante in campo (per la cronaca terminata 2-1 in favore del Fasano), da dimenticare invece fuori, quando “al posto di defluire verso i propri mezzi – si legge nella nota del Fasano – gli stessi sostenitori ospiti hanno perpetrato un fitto lancio di sassi (reperiti all’esterno dello stadio “Vito Curlo”) per poi proseguire con petardi e bombe carta che, lanciati all’interno dello stadio, hanno creato gravi pericoli a donne e bambini in primis”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

bombe carta pietre e petardi lanciati dai tifosi dell8217andria contro donne e bambini a fasano il sindaco poteva essere un8217altra rieti

© Ilfattoquotidiano.it - Bombe carta, pietre e petardi lanciati dai tifosi dell’Andria contro donne e bambini a Fasano. Il sindaco: “Poteva essere un’altra Rieti”

Contenuti che potrebbero interessarti

bombe carta pietre petardiFasano-Andria, i tifosi ospiti lanciano bombe carta e pietre in tribuna al “Vito Curlo”. VIDEO - Fasano – Un post partita da dimenticare quello tra Fasano e Andria: dall’esterno dello stadio i tifosi dell’Andria si sono resi protagonisti di un fitto ... Come scrive osservatoriooggi.it

bombe carta pietre petardiFasano-Andria, tensione post partita, lancio di sassi e bombe carta - I disordini sono finiti quando i tifosi ospiti sono andati via ... Segnala rainews.it

bombe carta pietre petardiDue fermati e 25 feriti, scudi dei carabinieri spezzati, bombe carta e petardi: la guerriglia che ha devastato la stazione di Bologna. Lepore: “Inaccettabile” - Un centinaio di antagonisti e anarchici, a cui poi in seguito si sono uniti alcune decine di maranza, hanno preso il sopravvento del corteo per Gaza e la Flotilla, fino a quel momento pacifico. Scrive ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: Bombe Carta Pietre Petardi