Vincenzo Salemme e l’etica del riso | quando la promessa diventa coscienza
Dopo l’anteprima napoletana all’Arena Flegrea dello scorso 20 settembre, la commedia di Vincenzo Salemme approda ufficialmente al Teatro Diana, suggellando ancora una volta il legame profondo tra l’autore e la sua città. Parte con slancio, tra applausi e attese, la quarantacinquesima stagione del Teatro Diana, che inaugura il suo nuovo cartellone con la più recente . 🔗 Leggi su 2anews.it
© 2anews.it - Vincenzo Salemme e l’etica del riso: quando la promessa diventa coscienza
Leggi anche questi approfondimenti
Festival del Cinema di Roma, Vincenzo Salemme al centro del documentario che racconta il dietro le quinte della commedia di De Filippo - X Vai su X
Vincenzo Salemme racconta Eduardo De Filippo in un documentario che celebra il capolavoro “Natale in casa Cupiello”. Un viaggio tra teatro, memoria e tradizione napoletana. Vai su Facebook
Vincenzo Salemme, sant’Anna e la corte dei miracoli - Siamo particolarmente felici perché questo è un pubblico competente. Secondo ilmattino.it
Salemme prova Eduardo e racconta il 'segreto' del teatro - Era il 1977, aveva 20 anni esatti, quando Sergio Solli (attore di navigata tradizione partenopea) lo portò con sé nel mitico Studio 5 di Cinecittà. Come scrive msn.com
«La commedia non esiste»: Vincenzo Salemme tra Eduardo e il mistero del teatro - C’è una soglia invisibile tra la memoria e il presente, tra l’eredità e il gesto che la rinnova. msn.com scrive