Promuovere la valorizzazione culturale attraverso il Partenariato speciale pubblico-privato | ecco di che si tratta
Da questa estate è in corso una trasformazione significativa nella gestione del patrimonio culturale. Lo scorso 1 agosto, infatti, il Ministero della Cultura, attraverso il “Dipartimento per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale” (Diva), ha pubblicato una circolare con le linee guida del cosiddetto Pspp, “Partenariato speciale pubblico-privato”, che segna un cambio di passo atteso da anni per gli istituti e i luoghi della cultura italiani. In pratica, si dà il via alla possibilità di alleanze stabili che consentano al pubblico e ai privati (tra cui imprese culturali, fondazioni, ma anche enti del Terzo Settore) di collaborare in modo più stretto. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Promuovere la valorizzazione culturale attraverso il Partenariato speciale pubblico-privato: ecco di che si tratta
News recenti che potrebbero piacerti
PRESENTAZIONE PROGETTO “IL FUTURO: UNA STORIA MILLENARIA” AD ATELLA PER PROMUOVERE SVILUPPO LOCALE SOSTENIBILE E VALORIZZAZIONE PATRIMONIO STORICO E CULTURALE DI ATELLA E VENOSA - facebook.com Vai su Facebook
Un accordo per promuovere il turismo enogastronomico e valorizzare i mercati storici coperti. È questo l’obiettivo di un accordo tra @redazioneTPT e Mercato Centrale di Firenze nell’ambito di @VetrinaToscana ? ? https://bit.ly/mercatist - X Vai su X
Il Circolo Culturale in visita a Palazzo Cherubini: lo splendore ottocentesco fra arte, storia e musica - L’iniziativa ha avuto come obiettivo la valorizzazione del patrimonio culturale e architettonico locale, promuovendo la conoscenza delle dimore storiche che custodiscono l’identità del territorio ... Segnala ecodellojonio.it
"Tutta la cultura che c’è": accordo tra Regione e Puglia Culture sulla cura dei luoghi - Incontro promosso dal'assessora alla Cultura Viviana Matrangola e dal direttore del Dipartimento Cultura Aldo ... Come scrive today.it
La cultura come bene comune: Fondazione MUS.E modello di economia civile e welfare culturale - Impegnata nella valorizzazione e promozione dei Musei Civici Fiorentini, la Fondazione MUS. Segnala iltempo.it