Allarme rosso alla Edim-Bosch la Regione scende in campo | Tutelare occupazione e fabbrica
Villasanta (Monza e Brianza) – Fatturati in contrazione a due cifre, quasi un quinto in meno in un anno, casa madre con 22mila esuberi nel mondo. A llarme rosso alla Edim di Villasanta, il futuro della fonderia al servizio dell’automotive è stato al centro di un’audizione in Regione, giovedì. I numeri fanno paura, 260 lavoratori fra il sito brianzolo e quello di Quero, nel Bellunese, appesi a un filo, salvati in extremis dai licenziamenti a inizio anno dalla proprietà, il Gruppo Bosch, che “ tiene in vita l’azienda con commesse ad hoc ”, spiega Biagio Bonomo della Fiom-Cgil Brianza. Un circolo che rischia di interrompersi e ora le istituzioni scendono in campo “per tutelare occupazione e stabilimento”. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Allarme rosso alla Edim-Bosch, la Regione scende in campo: “Tutelare occupazione e fabbrica”
Approfondisci con queste news
La bomba sotto casa di #Ranucci è un episodio che deve far scattare l'allarme rosso. Avanti senza paura @SigfridoRanucci - X Vai su X
Allarme sicurezza, Uiltucs e Fisascat: al Conca d’Oro situazione fuori controllo, servono interventi immediati La Uiltucs Sicilia, guidata dalla segretaria generale Ida Saja, e la Fisascat Cisl Sicilia, con a capo Stefano Spitalieri, lanciano un allarme rosso sulla sic - facebook.com Vai su Facebook
Allarme rosso alla Edim-Bosch, la Regione scende in campo: “Tutelare occupazione e fabbrica” - Il futuro della fonderia al servizio dell’automotive è in bilico: 260 lavoratori a rischio tra Brianza e Bellunese. Si legge su ilgiorno.it
Allarme ‘rosso’, oltre 700 multe in un anno - Da un anno due incroci strategici – via Braschi/Emilia all’altezza di viale Mazzini e via Trasversale Marecchia con la Marecchiese – sono ... Scrive ilrestodelcarlino.it