L’economia della sensibilità e la Repubblica fondata sulle letterine dell’avvocato

Il secondo paragrafo di questo articolo non è inedito. Mi accingo infatti a ricopiarvi alcune righe qui già pubblicate quattro mesi fa. Sono righe che dicono cose che sanno tutti (io scrivo solo cose che sanno tutti, non traffico in notizie: le trovo volgarissime). «Esistono studi legali specializzati, con software fatti apposta per profilare Vongola75 e trovare le tracce ch’ella inevitabilmente lascerà illudendosi d’essere anonima e ricostruire chi sia e dove lavori e chiederle danni quando diffama qualcuno. I giornalisti sportivi, che a ogni rigore non riconosciuto vengono insolentiti in lungo e in largo dalle curve vere, quelle dei tifosi che non si danno toni da intellettuali geopolitici, con questo metodo si fanno un secondo stipendio». 🔗 Leggi su Linkiesta.it

l8217economia della sensibilit224 e la repubblica fondata sulle letterine dell8217avvocato

© Linkiesta.it - L’economia della sensibilità, e la Repubblica fondata sulle letterine dell’avvocato

News recenti che potrebbero piacerti

Cerca Video su questo argomento: L8217economia Sensibilit224 Repubblica Fondata