La terapia per la riabilitazione? Si fa in barca a vela sulle acque del lago Maggiore
Besozzo (Varese), 16 ottobre 2025 – La vela diventa uno strumento terapeutico per le persone con disabilità. Attraverso uscite su l Lago Maggiore gli utenti del Cdd - Centro diurno disabili di Besozzo, potranno sperimentare benefici importanti dal punto di vista della socializzazione ma anche della propriocezione, ovvero la capacità di percepire la posizione e il movimento del proprio corpo nello spazio senza bisogno di guardarlo. Vela Vento . A lanciare il progetto di vela terapia è la Fondazione Renato Piatti Onlus, in collaborazione con l’Asd Vela Vento e Musica. Un’iniziativa sperimentale che unisce sport, natura e riabilitazione per promuovere il benessere psicofisico di persone adulte con disabilità, selezionate per la loro idoneità a partecipare in sicurezza e in modo attivo all’esperienza in barca. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La terapia per la riabilitazione? Si fa in barca a vela sulle acque del lago Maggiore
Altre letture consigliate
Congresso Regionale Simfer Abruzzo – L’Aquila, 10 ottobre 2025 Centro Congressi “Luigi Zordan”, Università degli Studi dell’Aquila 8 crediti ECM Una giornata di approfondimento dedicata a “Il ruolo della riabilitazione in sinergia con la terapia farmacologi - facebook.com Vai su Facebook
La terapia per la riabilitazione? Si fa in barca a vela sulle acque del lago Maggiore - A Besozzo la Fondazione Renato Piatti lancia l’iniziativa sperimentale per le persone con disabilità. Riporta ilgiorno.it
La terapia si fa a vele spiegate, l’estate di Ail per i pazienti - Tornano anche quest’anno i progetti di Ail Brescia per i pazienti oncoematologici e i loro caregiver. Lo riporta brescia.corriere.it
Tumore al seno, i benefici dello sport: una giornata in barca a vela per le donne in terapia - Il 24 settembre, dalle ore 9 alle 17, le pazienti dell’ambulatorio di Riabilitazione Oncologica della S. Scrive iodonna.it