Il cambio automatico robotizzato spiegato in modo semplice
Il cambio robotizzato o elettroattuato è, sulla carta, perfetto per le citycar: economico, non incide sui consumi e fa dimenticare i cambi marcia nel traffico. Ma non è perfetto, tanto che negli anni è un po' uscito di scena: ecco perché e come funziona. 🔗 Leggi su Gazzetta.it
© Gazzetta.it - Il cambio automatico robotizzato spiegato in modo semplice
Leggi anche questi approfondimenti
MERCEDES Benz CLS 400 D - 4 MATIC 3.0 DIESEL CAMBIO AUTOMATICO PRODOTTO NEL 2018 DOCUMENTI IMPORTANTI CHILOMETRAGGIO 155.000 KM 2024 INGROSSO INVESTIMENTO SOSTITUZIONE DIFFERENZIALE PNEUMATICI NUOVI GA - facebook.com Vai su Facebook
Il cambio automatico robotizzato spiegato in modo semplice - Il cambio robotizzato o elettroattuato è, sulla carta, perfetto per le citycar: economico, non incide sui consumi e fa dimenticare i cambi marcia nel traffico. Riporta msn.com
Come funziona il cambio automatico di una macchina - Scopri come funziona il cambio automatico della tua auto, dai convertitori di coppia alle doppie frizioni (DCT). Scrive veb.it