Torre in sicurezza Palazzo dei Capitani vinta la gara d’appalto Ora partono i lavori
La storica torre del Palazzo dei Capitani, simbolo ferito dal terremoto del 2016 e per lungo tempo avvolta da un’imponente imbracatura, si prepara finalmente a riacquistare la sua piena dignità architettonica e strutturale. Il Comune ha aggiudicato l’appalto per l’intervento di risanamento e miglioramento sismico all’impresa Rinaldi, che ha vinto la gara d’appalto tra sei aziende partecipanti con un’offerta al ribasso, riducendo l’importo da 2,2 milioni a 1,8 milioni di euro. Questo importante intervento restituirà alla torre campanaria e all’intero edificio un’immagine rinnovata e sicura, contribuendo al tempo stesso alla valorizzazione dell’intera piazza del Popolo. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Torre in sicurezza. Palazzo dei Capitani, vinta la gara d’appalto. Ora partono i lavori
Contenuti che potrebbero interessarti
In seguito alla una rotazione della torre verso via Zamboni, probabilmente legata agli interventi già realizzati, il Comune ha presentato al ministero della Cultura il nuovo cronoprogramma dei lavori di messa in sicurezza della torre pendente. Nei prossimi giorn - facebook.com Vai su Facebook
Ascoli, torre pericolante: Palazzo dei Capitani messo in sicurezza. Dopo il sisma dell’agosto 2016 si è proceduto al cerchiaggio per evitare crolli - A quasi otto anni dalle tragiche scosse telluriche che hanno messo in ginocchio il Piceno, la città capoluogo imbocca il ... corriereadriatico.it scrive
Ascoli, Palazzo dei Capitani: la torre campanaria per un anno in gabbia - Cantiere in arrivo, con la procedura di gara già avviata dall’Arengo, per l’intervento più iconico della ricostruzione pubblica ad Ascoli: la torre campanaria di Palazzo dei Capitani. Si legge su corriereadriatico.it
A palazzo dei Capitani ’Das Andere’ discute di tradizionalismo - Don Gabriele D’Avino e il professor Matteo D’Amico discuteranno oggi a Ascoli sulla storia del tradizionalismo cattolico e sull'Istituto della Fraternità San Pio X. ilrestodelcarlino.it scrive