Sigarette elettroniche istruttoria Antitrust su Philip Morris Italia | Non sono prive di effetti nocivi per la salute

Istruttoria dell’ Antitrust nei confronti del ramo italiano del colosso del tabacco Philip Morris per i suoi messaggi promozionali sulle sigarette elettroniche. L’autorità indipendente valuterà se l’azienda ha utilizzato pratiche commerciali scorrette nel promuovere le e-cig che vende: sotto la lente d’ingrandimento le espressioni come “ senza fumo “, “un futuro senza fumo” e “prodotti senza fumo” negli spot della Philip Morris. “Queste espressioni – fa sapere l’Antitrust – potrebbero risultare poco chiare e omissive per i consumatori perché riferite a prodotti che, pur in assenza di combustione, non sono privi di possibili effetti nocivi per la salute, né sono meno nocivi di altri e possono creare dipendenze”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

sigarette elettroniche istruttoria antitrust su philip morris italia non sono prive di effetti nocivi per la salute

© Ilfattoquotidiano.it - Sigarette elettroniche, istruttoria Antitrust su Philip Morris Italia: “Non sono prive di effetti nocivi per la salute”

Scopri altri approfondimenti

sigarette elettroniche istruttoria antitrustAntitrust contro Philip Morris Italia per lo spot “senza fumo”: messaggi fuorvianti sulle e-cig - L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un'istruttoria contro Philip Morris Italia per l'uso di espressioni fuorvianti nella promozione delle sigarette elettroniche, ritenute poc ... milanofinanza.it scrive

sigarette elettroniche istruttoria antitrustFaro dell'Antitrust sulle 'senza fumo' di Philip Morris - Philip Morris Italia è finita nel mirino dell'Antitrust con l'accusa di aver condotto pratiche commerciali potenzialmente scorrette nel promuovere le sue sigarette elettroniche, tra le quali spiccano ... Come scrive ansa.it

sigarette elettroniche istruttoria antitrustAvviata istruttoria su Philip Morris Italia. Nel mirino dell’Antitrust i prodotti “senza fumo” - I prodotti di Philip Morris come IQOS, VEEV e ZYN pubblicizzati dall'azienda come “senza fumo” sono sotto indagine per possibile pratica commerciale scorretta. Secondo money.it

Cerca Video su questo argomento: Sigarette Elettroniche Istruttoria Antitrust