Shock nei supermercati italiani pesce surgelato richiamato dalla vendita | il motivo Attenzione
Negli ultimi giorni le autorità sanitarie hanno intensificato i controlli sugli alimenti in vendita in diversi punti della grande distribuzione, con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori. In questo contesto, è stato disposto un nuovo richiamo di un prodotto molto diffuso, a seguito del rilevamento di valori chimici oltre i limiti consentiti dalla legge. Si tratta di un provvedimento precauzionale, ma significativo, che testimonia l’importanza delle verifiche costanti sulla qualità degli alimenti. L’avviso arriva direttamente dal Ministero della Salute, che ha pubblicato sul proprio portale ufficiale l’allerta alimentare invitando chi avesse già acquistato il prodotto a non consumarlo. 🔗 Leggi su Thesocialpost.it
© Thesocialpost.it - Shock nei supermercati italiani, pesce surgelato richiamato dalla vendita: il motivo. Attenzione
Scopri altri approfondimenti
È arrivato il nuovo volantino SOTTOPREZZI da Meg Supermercati! Da Venerdì 4 Ottobre fino a Domenica 27 ? ti aspetta un mese pieno di offerte pazzesche prezzi shock e tanta convenienza da non perdere! E c’è una novità: corri subito i - facebook.com Vai su Facebook
I supermercati preferiti dagli italiani: vince Esselunga - Roma, 18 gennaio 2025 – Ognuno di noi ha probabilmente un supermercato preferito, o perché comodo e vicino casa, o perché ha quel prodotto particolare che altrove non si trova, oppure ancora perché ... Riporta quotidiano.net
Supermercati italiani, sorpresa: è questo il supermercato più conveniente (né Coop, né Esselunga) - Tanti sono i supermercati sparsi per l’Italia e noi consumatori siamo sempre alla ricerca di quello dove è possibile risparmiare sempre un po’ di più. Si legge su blitzquotidiano.it
Supermercati, boom di furti: antitaccheggio anche su formaggio e pesce. Quali sono i prodotti più rubati e le nuove tecniche anti-ladri - Una volta erano soltanto bottiglie di vino pregiato, champagne, superalcolici e l'immancabile zafferano. Da leggo.it