I vestiti che indossiamo sono sicuri? L' analisi dei medici anti-fake news

Roma, 15 ott. (Adnkronos Salute) - I vestiti che indossiamo possono essere tossici? "Per produrre i tessuti si utilizzano diverse sostanze chimiche. Il processo industriale è in continua innovazione: oggi alcune sostanze sono state vietate e sostituite con composti più sicuri. In particolare, esistono restrizioni all'utilizzo di metalli come mercurio, cadmio, piombo, nichel, cromo. E sono vietati coloranti, solventi e pigmenti che sono classificati come cancerogeni. Tuttavia, non è semplice capire se i vestiti che acquistiamo siano privi di sostanze tossiche. Sull'etichetta è obbligatorio segnalare la composizione del tessuto con ogni tipo di materiale in percentuale, ma non sono elencati gli additivi chimici né la quantità di sostanze che, oltre una certa soglia, diventano pericolose". 🔗 Leggi su Iltempo.it

i vestiti che indossiamo sono sicuri l analisi dei medici anti fake news

© Iltempo.it - I vestiti che indossiamo sono sicuri? L'analisi dei medici anti-fake news

Scopri altri approfondimenti

vestiti indossiamo sono sicuriI vestiti che indossiamo sono sicuri? L’analisi dei medici anti-fake news - "Per produrre i tessuti si utilizzano diverse sostanze chimiche. Da msn.com

vestiti indossiamo sono sicuriVestiti tossici, in Italia lo studio shock: i tessuti a cui fare attenzione. Come riconoscerli - I vestiti che indossiamo ogni giorno possono contenere sostanze nocive per la salute. Riporta thesocialpost.it

vestiti indossiamo sono sicuriVestiti nuovi, mai commettere questo errore prima di indossarli: ti può costare caro - Questo errore con i vestiti nuovi lo commettono tutti, senza però sapere realmente a cosa si va incontro: sarebbe meglio evitare. Lo riporta diregiovani.it

Cerca Video su questo argomento: Vestiti Indossiamo Sono Sicuri