Ddl antisemitismo Gasparri non può obbligare docenti e studenti a una formazione ad hoc
di Serena Cavalletti* Il senatore Gasparri attraverso un Ddl non può imporre una formazione né agli studenti e alle studentesse, né al corpo docente, andrebbe contro l’autonomia scolastica e il Contratto Collettivo Nazionale. Lui questo lo sa o almeno dovrebbe saperlo. Le scuole somministrano una formazione aggiuntiva rispetto ai propri ordinamenti, attraverso progetti che possono essere svolti al di fuori dell’orario istituzionale delle discipline, ma gli argomenti, i modi e i tempi sono stabiliti dal singolo istituto in accordo alle necessità emergenti. Nessuna scuola in Italia può essere tenuta per legge a organizzare una formazione su un dato tema. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Ddl antisemitismo, Gasparri non può obbligare docenti e studenti a una formazione ad hoc
Contenuti che potrebbero interessarti
In Senato arriva il ddl Gasparri contro l’antisemitismo. La proposta di legge adotta in Italia la definizione dell’Alleanza Internazionale per la Memoria dell’Olocausto (IHRA) e inasprisce le pene per propaganda e incitamento all’odio verso gli ebrei. Il testo ricon - facebook.com Vai su Facebook
DDL Gasparri contro antisemitismo, coinvolge anche le scuole: censure, sospensioni fino a sei mesi e conseguenze penali anche per i docenti. I Dirigenti dovranno vigilare - X Vai su X
Ora Gasparri vuole impedire per legge le critiche a Israele - Leggi su Il Fatto Quotidiano l'articolo in edicola "Ora Gasparri vuole impedire per legge le critiche a Israele" pubblicato il 9 Ottobre 2025 a firma di Silvia Truzzi ... Segnala ilfattoquotidiano.it