Amianto nel terreno stop ai lavori della preferenziale 90-91
Nelle scorse settimane in alcune zone del cantiere per la preferenziale 90-91 di piazzale Zavattari-Stuparich è stata rilevata la presenza di amianto in frammenti compatti non polverizzati di pochi millimetri. "Il materiale rilevato – spiega la nota del Comune – è stato individuato durante le operazioni di vagliatura del terreno scavato in cantiere e destinato a successivo reimpiego, e non era stato trovato nelle fasi preliminari delle opere, durante le campionature, perché molto fine e localizzato in alcune porzioni del cantiere". Dalle ricognizioni storiche effettuate la presenza del materiale inquinante è riconducibile a lavori effettuati negli anni ‘50-‘60 del secolo scorso per la copertura dell’alveo del fiume Olona. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
News recenti che potrebbero piacerti
L’uomo deteneva abusivamente, su un terreno di sua proprietà, 14 autovetture fuori uso prive di parti meccaniche e carrozzeria, circa 60 lamierati e componenti, oltre a diversi rifiuti pericolosi tra cui parti contenenti amianto, filtri olio e batterie al piombo esaust - facebook.com Vai su Facebook
Italia '61, oltre 3mila tonnellate di amianto nel terreno. La scoperta durante gli scavi dell'idropolitana, Arpa: "Nessun rischio per la popolazione" https://ift.tt/yre6GU2 - X Vai su X
Amianto nel terreno, stop ai lavori della preferenziale 90-91 - Nelle scorse settimane in alcune zone del cantiere per la preferenziale 90- Si legge su ilgiorno.it
Amianto nel cantiere di piazzale Stuparich. Extracosti e si allontana la fine dei lavori - La presenza del materiale inquinante, secondo le ricognizioni storiche effettuate, secondo il Comune risalirebbe a lavori effettuati negli anni 50- msn.com scrive
Milano, trovato amianto nel cantiere del filobus 90/91: sospesi i lavori in zona piazza Stuparich - Stop al cantiere delle corsie preferenziali del filobus 90/91 in alcune zone dopo che è stata rilevata la presenza di amianto fra piazzale Zavattari e piazza Stuparich. Da msn.com