Quando l’incubo della crisi climatica dà vita all’utopia anarchica

«La vera rivoluzione deve cominciare dentro ciascuno di noi», sussurra con bocca mezza sdentata l’anziana signora Giovanna durante l’assemblea. È fra i fortunati superstiti della catastrofe climatica che s’è appena abbattuta su Milano a seguito di una crisi energetica planetaria, un blackout mondiale. Di un cataclisma che, fra i danni e le vittime, ha però anche fatto riemergere i corsi d’acqua che erano stati sepolti da catrame e cemento, restituendo all’acqua dei canali il colore cristallino ormai perduto da anni; all’aria un profumo finalmente pulito e respirabile. Dopo il disastro è tempo di ripensare a un mondo nuovo, tutti riuniti in assemblea. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

quando l8217incubo della crisi climatica d224 vita all8217utopia anarchica

© Linkiesta.it - Quando l’incubo della crisi climatica dà vita all’utopia anarchica

Scopri altri approfondimenti

Quanto ci costa la crisi climatica: 12 miliardi nel 2025 - 26 miliardi di euro entro il 2029: è quanto si stima costerà in termini economici la crisi climatica all’Europa. Scrive huffingtonpost.it

Batteri, il parere dell’esperta: “La crisi climatica li rende più forti (e rischiamo milioni di morti)” - La storia dell’umanità è stata segnata in maniera drammatica da infezioni ricorrenti e devastanti. Scrive ilfattoquotidiano.it

Crisi climatica e zuccheri - Alcuni ricercatori hanno cercato di capire come cambiano le abitudini alimentari in base alla temperatura esterna, scrive Le Figaro. Come scrive internazionale.it

Cerca Video su questo argomento: L8217incubo Crisi Climatica D224