L’Italia eletta nel Consiglio dei diritti umani dell’Onu | ma non era complice di genocidio?
L’Italia è stata eletta membro del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite per il biennio 2026-2028 con 179 voti, ottenendo uno dei due seggi riservati all’Europa occidentale e altri Paesi in ballo in questa votazione. Niente male per una Nazione che, secondo l’opposizione che si sogna alternativa di governo, sarebbe «complice di genocidio», si girerebbe dall’altra parte di fronte alle sofferenze dei bambini, avrebbe abbandonato qualsiasi forma di umanità per sudditanza nei confronti di qualche amico potente e, più in generale, starebbe arretrando su tutta la linea in tema di diritti. L’Italia eletta al Consiglio dei diritti umani dell’Onu. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - L’Italia eletta nel Consiglio dei diritti umani dell’Onu: ma non era “complice di genocidio”?
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Mirta Fiorio eletta presidente della Società italiana di psicofisiologia e neuroscienze cognitive | #UnivrMagazine Mirta Fiorio, docente di Neuropsicologia dell’Università di Verona, è la nuova presidente della Società italiana di psicofisiologia e neuroscienze co - facebook.com Vai su Facebook
Italia rieletta nel Consiglio Diritti Umani dell’Onu per il mandato 2026-2028 - ROMA (ITALPRESS) – L’Italia torna a sedere al Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite (Cdu) da membro votante. Scrive italpress.com
Il Consiglio d’Europa contro l’Italia e gli altri Paesi che contestano la Cedu: “No a pressioni politiche su chi protegge i diritti” - “In una società governata dallo Stato di diritto, nessun organo giudiziario dovrebbe subire pressioni politiche. Secondo ilfattoquotidiano.it
Araghchi parlerà oggi al Consiglio Onu dei diritti umani - Il Ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi parlerà al Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite venerdì, ha dichiarato il portavoce del massimo organo delle Nazioni Unite per i ... ansa.it scrive