Legge sulla Montagna Valbonesi Pd | Servono risorse certe per sostenere davvero i Comuni montani
“La nuova legge nazionale sulla montagna rappresenta un passo atteso da tempo, ma lascia aperti punti cruciali, come l’individuazione dei Comuni montani e, soprattutto, il grande tema delle risorse”. È questo il commento del consigliere regionale Daniele Valbonesi (Pd), che riferisce. 🔗 Leggi su Forlitoday.it
Argomenti simili trattati di recente
“La montagna non è un oggetto da amministrare, ma un modo di vivere”. La nuova Legge 131/2025 doveva valorizzare i territori montani. Invece riduce i fondi, ignora la crisi climatica e apre alla caccia nei valichi e all’abbattimento dei lupi. Sinistra Italiana – A - facebook.com Vai su Facebook
Tra principi, crediti d’imposta e strategia, occorre garantire servizi, lavoro e popolazione stabile nelle aree alpine e appenniniche. #autoresponsabilità #Gian Paolo Boscariol #legge #montagna #professioni #promozione #riconoscimento #GognaBlog #Sherp - X Vai su X
Legge sulla montagna. Il Pd non risparmia critiche : "Un grande tradimento" - In molti esultano ma non il Partito democratico che definisce la legge "demagogica e populista". Secondo ilgiorno.it
Sì alla legge sulla montagna: aiuti anti spopolamento - Dopo circa un anno e mezzo il disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane è stato approvato mercoledì 10 settembre, definitivamente, e senza modifiche, dal Senato. Si legge su ecodibergamo.it
LEGGE MONTAGNA/ Non solo 200 milioni l’anno: ecco le misure che danno più futuro alle “terre alte” - Quella legge, in assenza delle Regioni, assegnava i compiti relativi ad organismi statali, cioè commissioni censuarie provinciali e alla Commissione censuaria nazionale. ilsussidiario.net scrive