Intelligenza artificiale trasformazioni digitali e strumenti per la cultura | formazione gratuita di Dicolab all’Opificio Golinelli
AI generativa, strumenti digitali per la conservazione del patrimonio, Media Library, fundraising culturale e tecnologie immersive: sono solo alcuni dei temi affrontati nei corsi gratuiti di Dicolab. Cultura al digitale, il sistema formativo promosso dal Ministero della Cultura - Digital Library. 🔗 Leggi su Bolognatoday.it
Argomenti simili trattati di recente
A Sesto San Giovanni (Milano) @Partito_Libdem e @Azione_it alle nove di sera parlano di intelligenza artificiale con @PastorellaGiu, @aledenicola e due esperti (@cabitzaf e Alessandro Beltrami) e….riempiono la sala. Perché l’intelligenza artificiale - come - X Vai su X
Ciclo di Seminari: Scienza, Intelligenza Artificiale e didattica - aspettando la Winter School H²-DIA. Incontri dal 14 ottobre al 12 dicembre. Il Laboratorio Learning Sciences Institute del Dipartimento di Studi Umanistici propone tre webinar introduttivi, guidati d - facebook.com Vai su Facebook
Intelligenza artificiale, trasformazioni digitali e strumenti per la cultura: formazione gratuita di Dicolab all’Opificio Golinelli - AI generativa, strumenti digitali per la conservazione del patrimonio, Media Library, fundraising culturale e tecnologie immersive: sono solo alcuni dei temi affrontati nei corsi gratuiti di Dicolab. Scrive bolognatoday.it
PA e intelligenza artificiale: l’Italia accelera su efficienza e cooperazione europea - L’intelligenza artificiale nella pubblica amministrazione digitale italiana porta a più efficienza e trasparenza. Segnala agendadigitale.eu