Fine del supporto a Windows 10 | cosa cambia rischi e come passare a Windows 11

Dal 14 ottobre 2025, Microsoft cesserà ufficialmente il supporto a Windows 10, segnando la fine di un’era per milioni di utenti nel mondo. Dopo oltre dieci anni di onorato servizio, il sistema operativo non riceverà più aggiornamenti di sicurezza, patch correttive o assistenza tecnica ufficiale. La fine del supporto non significa che il tuo PC smetterà di funzionare, ma diventerà gradualmente più vulnerabile a virus, malware e falle di sicurezza. Ecco tutto ciò che devi sapere per non farti trovare impreparato. Cosa significa “fine del supporto” per Windows 10. Con la data del 14 ottobre 2025, Microsoft chiude definitivamente il ciclo di vita di Windows 10. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

fine del supporto a windows 10 cosa cambia rischi e come passare a windows 11

© Lanotiziagiornale.it - Fine del supporto a Windows 10: cosa cambia, rischi e come passare a Windows 11

Leggi anche questi approfondimenti

fine supporto windows 10Windows 10, la fine di un'era (o forse no?) - È arrivato il giorno stabilito da Microsoft per il termine del supporto ufficiale a Windows 10: cosa succederà a partire da domani? Lo riporta punto-informatico.it

fine supporto windows 10Microsoft stacca la spina a Windows 10, cosa succede dal 14 ottobre - Il celebre sistema operativo continuerà a funzionare, ma non verranno più distribuiti gli aggiornamenti (inclusi quelli di sicurezza). Da msn.com

fine supporto windows 10Windows 10: domani termina il supporto. Come ottenere un anno extra di aggiornamenti di sicurezza - Il supporto ufficiale di Windows 10 terminerà il 14 ottobre ma Microsoft offrirà un programma di “Extended Security Updates” che consentirà agli utenti di ... Secondo repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Fine Supporto Windows 10