Cresce il turismo nel capoluogo Aumentano gli arrivi e le presenze | L’obiettivo è destagionalizzare
Destagionalizzare l’offerta turistica con una proposta variegata, capace di attrarre flussi di turisti 365 giorni all’anno, promuovendo un turismo sostenibile, esperienziale e diffuso. Questo l’obiettivo dell’amministrazione spezzina che, a fronte dei dati – tutti positivi – relativi alla stagione turistica estiva appena trascorsa, ha già ben chiare le nuove strategie. Dai dati dei flussi turistici dell’osservatorio regionale disponibili a oggi, si nota una sostanziale tenuta dei numeri degli arrivi e delle presenze nella provincia della Spezia, dove a un lieve calo delle presenze corrisponde un incremento degli arrivi e delle presenze a livello comunale; con addirittura un aumento del 4% delle presenze da gennaio fino a luglio. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Cresce il turismo nel capoluogo. Aumentano gli arrivi e le presenze: "L’obiettivo è destagionalizzare"
Contenuti che potrebbero interessarti
LA BUONA NOTIZIA ! TURISMO A CHIOGGIA IN FORTE CRESCITA: +9,24% DI PERNOTTAMENTI NEI PRIMI OTTO MESI DEL 2025 Continua a crescere il turismo a Chioggia: secondo i dati provvisori relativi al periodo gennaio–agosto 2025, la città registra - facebook.com Vai su Facebook
Al #TTGExpo inaugurato lo stand ENIT – @MTurismoItalia: il turismo italiano cresce e guida lo sviluppo del Paese. Entro fine anno: 3,2 mln di posti di lavoro, 240 mld di PIL e 185 mld di spesa turistica. Un futuro sostenibile e in crescita. https://enit.it - X Vai su X
Cresce il turismo nel capoluogo. Aumentano gli arrivi e le presenze: "L’obiettivo è destagionalizzare" - Palazzo civico fa il punto sui dati aggiornati a luglio e sui programmi per rendere più appetibile la città. Come scrive lanazione.it
Turismo, dati record: «Incremento del 45%nell’ultimo triennio» - I dati Istat e Dmo (Destination Organization Management) sui flussi turistici ... Lo riporta ilmattino.it
Pordenone cresce nel turismo: +11,7% di presenze nel 2025 - Pordenone registra un +11,7% di presenze turistiche: effetto Capitale della Cultura 2027 e nuove sinergie per la promozione della città. Si legge su nordest24.it