Assegno di Inclusione scatta l’obbligo di incontro ai servizi sociali dopo il rinnovo

Per le famiglie che hanno ottenuto il rinnovo dell’ Assegno di Inclusione (ADI), è obbligatorio presentarsi ai servizi sociali per ridefinire il proprio percorso. Lo spiega l’Inps in una nota pubblicata oggi. Dopo i primi 18 mesi di fruizione, l’ADI può essere rinnovato per un altro anno. Le famiglie che hanno presentato la domanda di rinnovo hanno un nuovo obbligo da rispettare: recarsi ai servizi sociali per la definizione del percorso di attivazione lavorativa o di inclusione sociale. Quando bisogna andare dai servizi sociali dopo il rinnovo. Accedendo alla piattaforma Sistema Informativo per l’inclusione Sociale e Lavorativa ( SIISL ) è possibile verificare il percorso previsto per i nuclei familiari beneficiari dell’ADI a seguito dell’accoglimento della domanda. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

assegno di inclusione scatta l8217obbligo di incontro ai servizi sociali dopo il rinnovo

© Quifinanza.it - Assegno di Inclusione, scatta l’obbligo di incontro ai servizi sociali dopo il rinnovo

Contenuti che potrebbero interessarti

assegno inclusione scatta l8217obbligoAssegno di Inclusione, scatta l’obbligo di incontro ai servizi sociali dopo il rinnovo - Dopo il rinnovo dell’Assegno di Inclusione, le famiglie devono fissare un incontro con i servizi sociali entro 120 giorni per confermare il percorso ... Lo riporta quifinanza.it

assegno inclusione scatta l8217obbligoMeno beneficiari e meno impatto: così l’assegno di inclusione crea nuovi esclusi - I nuclei senza minori, le famiglie senza categorie protette, i lavoratori poveri, gli stranieri senza figli: sono le categorie maggiormente penalizzate dal passaggio dal reddito di cittadinanza all’as ... Da vita.it

Assegno di inclusione. Tremila beneficiari e sussidi da 642 euro - Tra i percettori anche ultra 67enni e nuclei con disabili o non autosufficienti. Secondo lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Assegno Inclusione Scatta L8217obbligo