Il Parco della Costa Teatina che dovrebbe tutelare anche i trabocchi | deciso nel 2001 non esiste ancora
Per l’istituzione effettiva del Parco Nazionale della Costa teatina, in Abruzzo, l’attesa prosegue. Da 24 anni. Specificatamente dal 23 marzo 2001. “Il Ministro dell’ambiente – si poteva leggere nel decreto – procede, entro centottanta giorni a decorrere dalla data di entrata in vigore della presente legge”. Ma il parco non è ancora nato nonostante altri passaggi, come nel 2011, quando una nuova legge sottolineò che “in ragione della straordinaria urgenza connessa alle necessità di tutela ambientale, di tutela del paesaggio e di protezione dai rischi idrogeologici” serviva attuare la legge di dieci anni prima entro 7 mesi. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Il Parco della Costa Teatina che dovrebbe tutelare anche i trabocchi: deciso nel 2001, non esiste ancora
In questa notizia si parla di: parco - costa
Bellezza, ricerca e valorizzazione, sulla Costa Viola nasce il Parco dei Miti dello Stretto
“Serbatoio d’Arte”, un pomeriggio di spettacolo e creatività al Parco Simone Costa
Nel 2024, al largo del Parco Nazionale di Tortuguero (Costa Rica), è stato catturato durante una gara di pesca uno squalo nutrice (Ginglymostoma cirratum) lungo 2 metri con una colorazione completamente dorata e occhi bianchi. Gli studi hanno confermat - facebook.com Vai su Facebook
Il Parco della Costa Teatina che dovrebbe tutelare anche i trabocchi: deciso nel 2001, non esiste ancora - Sisi, ingialliti dal tempo e dalla salsedine, costeggiano la strada che dall'aeroporto di Sharm el- Da ilfattoquotidiano.it
Orlando, accordo su parco costa teatina - L' ha detto a Chieti il ministro dell'Ambiente Andrea Orlando dopo l'incontro con 8 sindaci dellacosta teatina. Riporta ilsecoloxix.it