Santa Maria del Soccorso Parroco e parrocchiano L’ingresso di don Andrea
La parrocchia del Soccorso ha il nuovo parroco dal 10 ottobre. La particolarità dell’ingresso della nuova guida di Santa Maria del Soccorso è data dal fatto che il nuovo sacerdote è parroco e parrocchiano. Infatti, così può essere definito don Andrea Guglielmi, nominato dal vescovo Giovanni Nerbini alla guida di Santa Maria del Soccorso, una delle comunità più grandi della Diocesi di Prato. Don Andrea, 45 anni, è cresciuto e si è impegnato nell’associazione Cieli Aperti, realtà nata all’interno della parrocchia come centro di aggregazione giovanile e per gestire l’oratorio. La messa di ingresso si è tenuta venerdì scorso ed è stata presieduta dal vescovo Giovanni Nerbini. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Santa Maria del Soccorso. Parroco e parrocchiano. L’ingresso di don Andrea
In questa notizia si parla di: santa - maria
Santa Maria Maddalena: la figura e la celebrazione nel mondo
A Santa Maria della Pietà, fino all'8 dicembre, #Lìbrati è il progetto di promozione e diffusione della lettura con tante attività gratuite che coinvolgeranno bambine e bambini, adolescenti, famiglie, educatori ed educatrici con laboratori di lettura, scrittura e arte, - facebook.com Vai su Facebook
Santa Maria del Soccorso. Parroco e parrocchiano. L’ingresso di don Andrea - Il sacerdote, 45 anni, è cresciuto nel gruppo Cieli Aperti, nato in quella chiesa. Secondo msn.com
Parroco accusa un malore dopo la messa di Pasqua, portato in Pronto soccorso. Don Daniele aveva appena donato le uova ai bambini - Ha accusato un improvviso il malore al termine della messa di Pasqua, che aveva celebrato nella chiesa di Santa Maria del Carmine, nel centro storico di Pavia. ilgazzettino.it scrive